Negli ultimi anni il mondo dei distillati messicani ha avuto una significativa evoluzione. Fino a poco tempo fa, sicuramente ve lo ricorderete, nell’angolo Messico di ogni bancone troneggiavano un massimo quattro prodotti di dubbia qualità e la parola “mezcal” rievocava immagini esotiche e misteriose, con qualche rimando ai poveri vermetti dimenticati nel fondo delle bottiglie. … Continua a leggere Gli spiriti del Messico
Tag: cocktail
Mollo tutto e apro un bar sulla spiaggia: buone ragioni per farlo a Barbados
Quante volte abbiamo sentito dire, più o meno per scherzo, “adesso mollo tutto e apro un bar sulla spiaggia”? Sembra il sogno nel cassetto di chiunque, una vita senza scarpe coi lacci. Ma ammettendo che qualcuno effettivamente abbandoni scrivanie e grigiumi cittadini per dedicarsi alla mono stagione: quale spiaggia sceglierebbe? Barbados, un mare qualunque Penso … Continua a leggere Mollo tutto e apro un bar sulla spiaggia: buone ragioni per farlo a Barbados
“No alcol” is the new black? 40 giorni alcol free, regole di sopravvivenza.
Per compensare la mia vita dissoluta tra banconi dei bar e tavoli dei ristoranti, faccio una discreta quantità di attività fisica. Frugando bene tra i miei sogni nel cassetto, accanto a progetti un po’ più degni di stima, troviamo gli addominali. Ovvero il desiderio, un bel giorno, di potermene andare in giro con un pezzetto … Continua a leggere “No alcol” is the new black? 40 giorni alcol free, regole di sopravvivenza.
Hepple Gin, alla ricerca del Martini perfetto
Una delle ragioni per cui amo il mio lavoro è perché mi permette di visitare alcuni luoghi dove mai nella vita sarei capitata, se proprio lì non si fosse trovata una distilleria. Hepple È questo il caso della cittadina di Hepple. All’estremo nord dell’Inghilterra, vicino al confine con la Scozia, la distilleria in questione si … Continua a leggere Hepple Gin, alla ricerca del Martini perfetto
Venezia, itinerario alcolico per chi non ha paura di finire in acqua.
Venezia è una città magnifica, capace di emozionarmi ogni volta come se fosse la prima. Ovviamente ha le sue scocciature, come ogni città: tra acqua alta, navi da crociera che si incastrano nei canali e una sequenza di Spritz da far impallidire generazioni di mixologist beh, non poteva essere tutto perfetto! Aggiungiamo che la faccenda … Continua a leggere Venezia, itinerario alcolico per chi non ha paura di finire in acqua.
Canapa per negati e storia di un vermouth.
Premetto che io non ho mai fumato. Niente. Oggi sono orgogliosa di aver saltato a piè pari la fase dello smettere, tuttavia la questione mi ha creato non pochi scompensi in fase adolescenziale. Il rifiutarmi di fumare unito all’essere una ragazzina imbranata e secchiona, sicuramente non hanno aiutato la mia sopravvivenza agli anni del liceo. … Continua a leggere Canapa per negati e storia di un vermouth.
Roma: percorso poco culturale per il turista da bar
Negli ultimi anni sono stata a Roma diverse volte, e in tutte le mie trasferte non è mai mancato un nutrito e variegato bartour, come da manuale. Per questa ragione la mia mappetta romana di google è piena di stelline e cuoricini che non indicano proprio niente di culturale. Ebbene sì, sono tutti bar. Un … Continua a leggere Roma: percorso poco culturale per il turista da bar
Trieste: Bora, crauti e svariati drink
Trieste è una cittadina accogliente, graziosa e, dal mio punto di vista milanocentrico, lontanissima. I suoi abitanti preferiscono definirla: “decentrata”. Incastrata lì tra il mare e i confini, discretamente scomoda da raggiungere da qualsiasi altra città italiana, Trieste si gode alla grande il suo isolamento italico facendosi felicemente gli affari propri, e diventando la meta … Continua a leggere Trieste: Bora, crauti e svariati drink
Giappone: piccola guida per il viaggiatore assetato
Il Giappone è un paese bellissimo e assurdo. In due settimane di viaggio almeno una volta al giorno ho pensato “questi sono fuori”, ma anche “li adoro”, e ancora “sono pazzi”. Parliamo di bar con le cameriere vestite da manga, coi gatti e i gufi (anche insieme), panini a forma di mostri, gelati a forma … Continua a leggere Giappone: piccola guida per il viaggiatore assetato
Storia di un viaggio in distilleria e di numerose partite a Uno.
La Finlandia non è sicuramente tra le mete predilette dagli amanti della miscelazione, del cibo, e nemmeno dai turisti in genere. È un po' sfigata, poverina. Tuttavia, il giorno che ho proposto a un gruppetto di amici bartender un viaggio da Helsinki verso in nord della Finlandia, ho ricevuto immediatamente risposte entusiastiche: è quel tipo di … Continua a leggere Storia di un viaggio in distilleria e di numerose partite a Uno.