Bergamo: bartour esplorativo per chi sceglie di rimanere a terra.

Da buona milanese penso di essere stata dalle parti di Bergamo almeno un milione di volte, a caccia di temibili voli low cost. E qui quasi si esaurisce la mia conoscenza della zona. Non bene come inizio. Fortunatamente, qualche gita alla graziosa Bergamo Alta non è mancata, specialmente negli anni della mia giovinezza. Ma quello … Continua a leggere Bergamo: bartour esplorativo per chi sceglie di rimanere a terra.

“No alcol” is the new black? 40 giorni alcol free, regole di sopravvivenza.

Per compensare la mia vita dissoluta tra banconi dei bar e tavoli dei ristoranti, faccio una discreta quantità di attività fisica. Frugando bene tra i miei sogni nel cassetto, accanto a progetti un po’ più degni di stima, troviamo gli addominali. Ovvero il desiderio, un bel giorno, di potermene andare in giro con un pezzetto … Continua a leggere “No alcol” is the new black? 40 giorni alcol free, regole di sopravvivenza.

Roma: percorso poco culturale per il turista da bar

Negli ultimi anni sono stata a Roma diverse volte, e in tutte le mie trasferte non è mai mancato un nutrito e variegato bartour, come da manuale. Per questa ragione la mia mappetta romana di google è piena di stelline e cuoricini che non indicano proprio niente di culturale. Ebbene sì, sono tutti bar. Un … Continua a leggere Roma: percorso poco culturale per il turista da bar

Milano, il bartour dei “giardini”

Ok, è chiaro che la parola “giardino”, a Milano, può essere fuorviante: per chi si aspetta di trovare fiori, altalene e uccellini a due fermate di metro dal Duomo, ecco forse bisogna un attimino ridimensionare. Ammetto che in città il verde pubblico non sia esattamente qualcosa di cui andare fieri. E anzi alcuni parchi cittadini … Continua a leggere Milano, il bartour dei “giardini”

Giappone: piccola guida per il viaggiatore assetato

Il Giappone è un paese bellissimo e assurdo. In due settimane di viaggio almeno una volta al giorno ho pensato “questi sono fuori”, ma anche “li adoro”, e ancora “sono pazzi”. Parliamo di bar con le cameriere vestite da manga, coi gatti e i gufi (anche insieme), panini a forma di mostri, gelati a forma … Continua a leggere Giappone: piccola guida per il viaggiatore assetato

Lecce: barocco, proibizionismo e un pizzico di Cuba.

Sono stata a Lecce per la prima volta circa un anno fa, ed è stato love at first sight. Lecce, guardando in sù Il centro storico è assolutamente incantevole, uno di quei gioiellini di cui la nostra cara Italia è fortunatamente ricca. Ogni stradina nasconde una miriade di dettagli che mi fanno pensare: quanto vorrei … Continua a leggere Lecce: barocco, proibizionismo e un pizzico di Cuba.

Tre imperdibili Bloody Mary a Milano

Chi mi conosce sa che il Bloody Mary è di gran lunga il mio cocktail preferito. Sarà che essendo io Milanese, amo uscire all'aperitivo. Mi piace d'estate sedermi sui tavolini del naviglio grande quando c'è ancora luce, mi piace qual momento di calma in cui si finisce di lavorare (almeno per noi lavoratori diurni) e … Continua a leggere Tre imperdibili Bloody Mary a Milano