Milano, il bartour dei “giardini”

Ok, è chiaro che la parola “giardino”, a Milano, può essere fuorviante: per chi si aspetta di trovare fiori, altalene e uccellini a due fermate di metro dal Duomo, ecco forse bisogna un attimino ridimensionare. Ammetto che in città il verde pubblico non sia esattamente qualcosa di cui andare fieri. E anzi alcuni parchi cittadini … Continua a leggere Milano, il bartour dei “giardini”

Firenze, il bartour da ricchi

A cui seguirà: Firenze, il bartour da poveri. Mi spiego: non intendo fare un’indagine di quanto ci rimanga nel portafogli da investire nel nostro aperitivo. Anche perché, fortunatamente, anche nel più ricco degli hotel Londra o New York, un cocktail medio può arrivare ad un massimo di 25/30 euro, che sì non sono pochi, ma … Continua a leggere Firenze, il bartour da ricchi

Bologna: bartour e tortellini

Bologna è sicuramente una città con molto carattere. Se Milano è la città della moda e dei localini trendy, Bologna è la città degli universitari e degli artisti di strada. Quando lavoravo al Rita uno dei miei colleghi preferiti era di Bologna, ed era stato soprannominato, con grande fantasia, "il Bologna". Abilissimo bartender, per ribellarsi … Continua a leggere Bologna: bartour e tortellini

Martini, Messico e Provenza: il bartour di zona Moscova.

A Milano spostarsi è spesso molto scomodo, quindi solitamente quando pianifico i miei itinerari notturni scelgo un quartiere e mi muovo al suo interno. La zona per eccellenza del bartour Milanese è il Naviglio Grande. Qui si potrebbe organizzare una serata quasi ruotando su se stessi, semplicemente spostando la sedia da un bar a quello … Continua a leggere Martini, Messico e Provenza: il bartour di zona Moscova.

Tre imperdibili Bloody Mary a Milano

Chi mi conosce sa che il Bloody Mary è di gran lunga il mio cocktail preferito. Sarà che essendo io Milanese, amo uscire all'aperitivo. Mi piace d'estate sedermi sui tavolini del naviglio grande quando c'è ancora luce, mi piace qual momento di calma in cui si finisce di lavorare (almeno per noi lavoratori diurni) e … Continua a leggere Tre imperdibili Bloody Mary a Milano