Bergamo: bartour esplorativo per chi sceglie di rimanere a terra.

Da buona milanese penso di essere stata dalle parti di Bergamo almeno un milione di volte, a caccia di temibili voli low cost. E qui quasi si esaurisce la mia conoscenza della zona. Non bene come inizio.

Fortunatamente, qualche gita alla graziosa Bergamo Alta non è mancata, specialmente negli anni della mia giovinezza.

Ma quello che sicuramente non avevo considerato, era la possibilità che qui si stesse sviluppando un movimento di bar e bartender tale da farmi arrivare notizie entusiastiche di una “Bergamo cocktail week”. Mi state prendendo in giro?

Che ci fosse “qualche” bar in città lo davo abbastanza per scontato. Ormai i cocktail bar, per mio grande diletto, sono spuntati come funghi un po’ in ogni dove. Ma che ci fosse addirittura una scena di bar tale da architettare un evento del genere, questo mi ha lasciata abbastanza perplessa.

Ebbene, c’è. E con mia grande sorpresa e indegno ritardo, sono andata a curiosare. E bisogna ammettere che questa cittadina vicina alle montagne offre davvero una selezione di localini per tutti i gusti, che lavorano ad un livello degno di nota con un’ottima risposta da parte della città. Tanto che la scena di bar è cresciuta enormemente negli ultimi anni.

Ed eccomi ad un primo bartour bergamasco “esplorativo”, a cui manca sicuramente qualche nome. Non me ne vogliate, a volte l’autoconservazione mi spinge a tornare verso casa prima di aver completato l’itinerario!

Barrier

Cominciamo da un lo cale di cui in realtà si è molto parlato. Sempre attivo tra fiere, competition ed eventi, i ragazzi del Barrier hanno sicuramente contribuito all’innalzamento del livello della miscelazione cittadina. Locale abbastanza piccolo e molto accogliente. Di quelli dove stai comodo in settimana seduto al bancone, e dove devi sgomitare per arrivarci durante il weekend. Giusto così. Drink list ispirata ai fumetti, molto divertente. I ragazzi al bancone sono davvero forti, e pare che anche la cucina non sia da meno. Insomma, si comincia molto bene.

Proseguiamo con due locali appartenenti allo stesso gruppo. Il primo di questi è lo speakeasy cittadino: il Sottovoce. Come spesso mi capita di dichiarare, garantendomi valanghe di improperi, gli speakeasy non sono il mio genere di locale preferito. Tuttavia! Questo è veramente tra i più ben fatti che abbia mai visto (e ne ho visti parecchi). Tanto per cominciare si trova fuori dal centro, quasi tra i campi. Si entra da un complesso di vecchie cascine e ci si trova in una chiesa sconsacrata, con tanto di affreschi originali. Lì dentro c’è un bar, davvero bellissimo. E i ragazzi decisamente sanno quello che stanno facendo. Cosa che non guasta mai. Imperdibile.

Stesso gruppo, in versione cittadina, il Caffè dei Portici è il locale perfetto per una serata easy con gli amici, e un drink fatto come si deve. Drink list più semplice rispetto ai fratelli sopra citati, anche perché qui si sta aperti quasi h24, o quantomeno dalla mattina presto fino a sera tardi. Molto carino, atmosfera vagamente british con un tocco vintage che alla fine piace sempre.

Artisan café

Altra realtà da tenere sott’occhio e che renderà felici tutti i nerd del cocktail, l’Artisan Cafè è sicuramente uno spazio curioso e inusuale. Aperto tutto il giorno, coloratissimo e arredato con gran gusto, ha un bancone iper creativo dove quasi tutto, distillati compresi, viene realizzato in casa. Drink list molto coraggiosa, che ammetto di aver solo sbirciato perché sono sempre passata di qui in orari non consoni al consumo di alcolici. Ma le mie fonti mi garantiscono che valga assolutamente la pena provare tutto. Nella mia to do list, lo farò al più presto.

Nuova apertura in centro, in una location davvero niente male, la Terrazza Fausti, in un tripudio pop di pareti colorate e divanetti in velluto, si appresta a diventare un must per i modaioli di zona. Specialmente grazia alla bellissima terrazza (per l’appunto) che attende la primavera per dare il meglio di sé. Perché mi dite che a Milano fa freddo. Ma a Bergamo…

Diciamo che per il momento si sta meglio all’interno. Bar con ristorante, o ristorante con bar (dipende dai punti di vista), qui se ne vedranno delle belle.

Per il prossimo spot di questo mio primo bartour esplorativo, usciamo un pochino dal centro. La prova, ennesima, che possiamo trovare dei bar incredibili dove mai ci aspetteremmo di trovarne. Parliamo del Contest Lounge Bar, che vanta sicuramente una delle bottigliere più fornite della zona. Questo locale, aperto all day long, è perfetto per gruppi numerosi, visti gli spazi molto ampi che noi milanesi ci possiamo anche sognare. Selezione di distillati decisamente impressionante, drink list molto varia e personale preparatissimo.

Ultimo locale del giorno, sempre della serie bar pazzeschi in posti improbabili. Praticamente in mezzo ai campi troviamo un altro gioiellino da non perdere: il Trex. Qui il core business è in realtà il forno, con annesso ristorante. Locale polifunzionale, ovviamente l’aperitivo è un must. E l’angolo cocktail bar merita una visita. Anche qui bellissima bottigliera e tanta attenzione ai dettagli.

Una cosa molto carina che succede da queste parti sono i buoni rapporti che intercorrono tra i vari locali. La dimostrazione sta nel fatto che si riescano a organizzare eventi importanti, vedi la famosa cocktail week, e che la città stia reagendo molto positivamente alle nuove aperture. Unire le forze per la battaglia a favore della qualità è sempre sinonimo di intelligenza e anche furbizia. Se educheremo i nostri clienti al buon bere, difficilmente torneranno indietro. E questo è un lavoro che non può fare un locale solamente.

E dal momento che la guerra tra bar “rivali”, ahimè abbastanza frequente nelle realtà più piccole, è scientificamente provato che non porti a buoni risultati, perché non seguiamo l’esempio degli amici di Berghem?

Per riflettere su questo ultimo punto, o anche no, beviamoci su! A Bergamo, molto volentieri.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...